martedì 5 agosto 2025

IL MISTERO della RELATIVITA': una LEZIONE di MATEMATICA CUBANA

 


Ho trovato interessante la riflessione di Mario Delpini, arcivescovo di Milano, appena tornato da un viaggio a Cuba dove ha visitato ii suoi missionari fidei donum. Egli ha descritto la matematica cubana in senso ironico. Mi sono ispirato a lui per queste considerazioni.

Il Mistero della Relatività: Una Lezione di Matematica Cubana
Se Einstein fosse nato all’Avana…
...avrebbe forse inventato un’altra teoria della relatività.
Non quella che misura lo spazio-tempo, ma quella che misura la vita.
Sì, la vita. Quella fatta di stipendi impossibili, di luci che non si accendono, di pompe che non salgono.
La matematica, a Cuba, ha le sue leggi. E non sono scritte nei libri

L’Equazione dell’Olio
Immaginate di ricevere 2000 pesos al mese.
E ora, mettete in colonna:
• 1 litro d’olio = 1000 pesos
• 1 litro di latte? Se si trova.
• Pane? Quando c’è.
• Una medicina? Forse.
Ora fate la somma.
Poi fate la sottrazione.
Alla fine, non torna nulla.
Eppure… si vive.
Come è possibile?
Benvenuti nella relatività economica cubana.

La Funzione dell’Università
L’università, a Cuba, è gratuita.
Zero pesos.
Ma… quanto costa arrivarci?
• Un biglietto dell’autobus
• Qualche pasto
• Una luce accesa per studiare
La retta è gratis.
Ma il resto… è un’equazione che non si risolve con una calcolatrice.
Laurearsi in medicina, oggi, significa guadagnare meno di un moto-taxista.
Eppure… gli studenti ci sono. Ancora.
Ci credono, resistono, sperano.
Questa è la funzione invisibile che la matematica accademica non riesce a rappresentare.

Il paradosso dell’acqua
"Ah, un bicchiere d’acqua fresca!"
No. Troppo semplice.
Perché serve un frigo.
Per far funzionare il frigo serve la corrente.
Allora va bene l’acqua del rubinetto.
Ma anche il rubinetto è relativo.
Perché l’acqua non scende se la pompa non sale.
E la pompa sale solo se c’è… corrente.
Il Teorema dell’Energia
Il ventilatore non funziona.
Perché non c’è la corrente.
La corrente non arriva perché non c’è il petrolio.
Il petrolio non arriva perché serve una pompa per caricarlo.
E indovinate un po’?
La pompa funziona solo se c’è… corrente.
Ecco il teorema: Corrente ↔ Petrolio ↔ Corrente.
Un circuito chiuso.
Una formula senza soluzione.

Il Limite Invisibile
In matematica esistono i limiti.
Ci si avvicina sempre di più a un valore…
Ma senza raggiungerlo mai.
A Cuba, il limite è quello della sopravvivenza.
Ci si avvicina.
Sempre sul filo.
Ma si vive.
Come?
Con solidarietà. Con ingegno. Con fede.
E qui, forse, si scopre il mistero più profondo della matematica cubana:
che la somma di ciò che manca…
non cancella la presenza di ciò che resta:
dignità, comunità, speranza.

Una Formula Spirituale
“Senza di me non potete fare nulla” (Gv 15,5)
Nulla.
Forse anche la corrente, l’acqua, il petrolio, l’istruzione, la medicina…
Tutto sembra dipendere da qualcosa che manca.
Ma c’è Qualcuno che sostiene ciò che non si vede.
Una matematica invisibile.
Una fisica dell’anima.
A Cuba, la vita funziona su equazioni che non si risolvono… ma si vivono.
E a volte, questo è il vero miracolo.