sabato 30 novembre 2024

El Primer Amor - Baby Lores feat Pablo Milanés

Lo que sentí, fue como un rayo en mi interior,

Que me sorprende el corazón,

Todo se rompe, todo estalla,

Y algo acaba de morir.


Para sentir otra manera de ser feliz,

Otra de manera de sufrir,

Otra manera de vivir

Lo que hasta ayer era reír.


Qué pasara, adónde irán mis juegos a parar

Y mi inocencia a terminar,

Qué nuevo amor será,

Qué tal si me querrá,

Qué voy a hacer si dice no,

Ya yo no mando al corazón,

Qué confusión, qué dicha, qué dolor.


Siento al mirar que todo acaba de cambiar,

Y veo las cosas para amar,

Adiós infancia, ojalá que te recuerde

En mi vejez, con amor.


mercoledì 27 novembre 2024

Quién Fue

La canzone "Quién Fue" interpretata da Haila Maria Mompie è un brano che racconta una storia di passione, dolore e tormento, incastonata in una melodia avvolgente e coinvolgente. Con la sua voce intensa, Haila Maria Mompie canta con fervore e sentimento, trasmettendo tutta l'emozione e la drammaticità della vicenda raccontata nella canzone.
In "Quién Fue", l'artista cubana si pone domande profonde sull'amore e sul tradimento, esplorando i sentimenti di inganno, delusione e rabbia che scaturiscono da una relazione spezzata. La voce potente e vibrante di Haila Maria Mompie trasmette tutta l'intensità emotiva della storia narrata, facendo emergere la sofferenza e la disperazione di chi si trova ad affrontare il tradimento e l'abbandono.
Attraverso "Quién Fue", Haila Maria Mompie riesce a comunicare la complessità dei sentimenti legati all'amore e alla perdita, offrendo uno spaccato di emozioni genuine e autentiche che risuonano nel cuore.



La Última Canción

La canzone "La Última Canción" di Polo Montañez rappresenta un'opera toccante e profonda, che si potrebbe definire come un vero e proprio testamento spirituale dell'artista cubano. Con la sua voce calda e coinvolgente, Montañez canta, trasmettendo emozioni e riflessioni che vanno dritte al cuore.
In questo brano, Polo Montañez sembra voler condividere con il pubblico le sue ultime parole, i suoi pensieri più intimi e profondi sul significato della vita e dell'amore. Attraverso versi poetici e melodie avvolgenti, l'artista riesce a toccare corde emotive e a suscitare riflessioni sulla fugacità del tempo, sull'importanza della gratitudine e sulla bellezza dell'amore autentico.
Nelle parole di "La Última Canción", si avverte una sorta di nostalgia mista a saggezza, e Montañez invita a cogliere l’intensità del romanticismo e del sentimentalismo.



venerdì 22 novembre 2024

Un Montón De Estrellas



La canzone "Un Montón De Estrellas" di Polo Montañez è un'opera che affronta con profondità e intensità il tema dell'amore non corrisposto, della sofferenza e delle difficoltà che possono accompagnare una relazione sentimentale sbagliata. Attraverso le parole e la melodia coinvolgente, l'artista ci porta nel cuore di un uomo innamorato di una donna che sa di non essere adatta a lui, ma di cui non riesce a distaccarsi.
Il protagonista della canzone riflette su un amore tormentato, contrassegnato da sconfitte e delusioni, ma anche da una passione irresistibile che lo tiene legato alla persona che occupa i suoi pensieri. Nonostante i segnali evidenti di menefreghismo e di comportamenti spietati da parte della donna, il protagonista si ritrova incapace di difendersi dal fascino che lei esercita su di lui.
L'artista dipinge i contrasti e le contraddizioni di una relazione disfunzionale, in cui uno dei due partner sembra approfittare dell'affetto e della devozione dell'altro senza reciprocità. Il protagonista si rende conto di essere caduto in una spirale negativa, in cui il suo amore non viene ricambiato e la sua felicità finisce per essere sacrificata sull'altare di un sentimento impossibile.
Nell'analisi del testo, emerge una consapevolezza amara da parte del protagonista, che si rimprovera per aver espresso i suoi sentimenti in modo sbagliato e per aver trascurato se stesso nell'illusione di conquistare il cuore della donna amata. È palpabile il suo tormento interiore, la rabbia e l'amaro in bocca di fronte a una situazione che sembra sfuggirgli di mano.
"Un Montón De Estrellas", nella sua semplicità, è una canzone malinconica e struggente che ci parla delle insidie e delle trappole dell'amore non corrisposto, della fragilità e della forza che essa può implicare. Il protagonista si trova prigioniero di un sentimento senza speranza, ma allo stesso tempo incapace di spegnere la fiamma che arde dentro di lui. È un canto alla vulnerabilità umana, alla ricerca di amore e di felicità, anche quando queste sembrano lontane e irraggiungibili.
Purtroppo, la carriera di Polo Montañez è stata interrotta prematuramente da un tragico incidente stradale avvenuto il 26 novembre 2002, che ha provocato la sua prematura scomparsa all'età di soli 47 anni. La sua morte ha lasciato un vuoto nel panorama musicale cubano e mondiale, ma il suo talento e la sua eredità artistica continuano a vivere attraverso la sua musica, che è ancora amata e apprezzata da molti fan in tutto il mondo.